
Appuntamento presso l’Auditorium Sacro Cuore, via Meomartini, giovedì 24 novembre, alle 18.30, per conoscere tutti i benefici ambientali ed economici del fotovoltaico.
Il Gruppo d’Acquisto Fotovoltaico (G.A.F.) “Sole in Rete” è promosso, nella provincia di Benevento, da EnergoClub Onlus, in collaborazione Achab Group, con alcune delle Associazioni della Rete Arcobaleno e con il patrocinio di oltre 14 Amministrazioni della provincia di Benevento.
Le associazioni della Rete Arcobaleno hanno voluto sostenere il GAF al fine di promuovere quella “democrazia energetica” con cui i cittadini, diventando produttori energetici in prima persona, riducono l’impatto ambientale (energia dal sole) e lasciano i profitti diffusamente sul territorio (anche coinvolgendo installatori locali di fotovoltaico). Tutto ciò a prescindere se i cittadini scelgono gli installatori locali affiliati al GAF: questo Gruppo d’Acquisto Fotovoltaico è un’occasione di grande visibilità per diffondere una pratica che, propositiva di un cambiamento dal basso, consiste nell’autoprodursi energia con il fotovoltaico.
Al contrario, nel caso della produzione centralizzata, come avverrebbe con la centrale a turbogas di Ponte Valentino, la produzione energetica è in mano alle multinazionali che, portandone via i profitti, lasciano sul territorio solo l’inquinamento (le polveri sottili della combustione del gas).
Per guardare il pieghevole clicca su: GAF Benevento – pieghevole
Con la creazione del G.A.F. “Sole in Rete”, EnergoClub, associazione nazionale per la riconversione del sistema energetico, fornisce un servizio di orientamento e di consulenza tecnica ai cittadini al fine di ottimizzare il rapporto qualità-prezzo di impianti fotovoltaici per abitazioni e piccole imprese, garantire il rispetto dei tempi di installazione, valutare la redditività dell’investimento, accedere a servizi integrativi.
Ho trovato questo articolo ben sviluppato è chiaro e anche il progetto sembra altrettanto interessante.