Archive for the ‘WWF Associazione Sannio’ Category
Il GAF (Gruppo d’Acquisto Fotovoltaico) “Sole in Rete” incontra la cittadinanza beneventana: 24 novembre 2011, Auditorium Sacro Cuore (chiesa dei Cappuccini)
Posted in .Rete Arcobaleno, Cambiamento dal basso, Città di Eufemia, CODISAM, Convegni, E' più bello insieme, Economia locale, Emisfero Sud BN - Comm.Equo, Energia, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, No inceneritore a San Salvatore T., Slow Food Benevento, WWF Associazione Sannio, tagged gaf, gruppo d'acquisto fotovoltaico on novembre 22, 2011| 1 Comment »
Compra una quota di futuro per i tuoi figli: raccolta di sottoscrizioni da 5 euro per ricorrere contro l’insediamento della Turbogas a Benevento
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, A Guardia dell'ambiente, CAI Club Alpino Italiano - BN, Campagne e petizioni, Centrale di Ponte Valentino, Città di Eufemia, CODISAM, E' più bello insieme, Emisfero Sud BN - Comm.Equo, GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, No inceneritore a San Salvatore T., Slow Food Benevento, WWF Associazione Sannio on novembre 12, 2011| Leave a Comment »
“Compra una quota di futuro per i tuoi figli”. Campagna a sostegno del Ricorso al TAR promosso dal WWF Italia avverso la centrale a turbogas a Ponte Valentino
Il 12 e 13 novembre, a piazza Torre, sottoscrizione di quote per procedere al ricorso
Il WWF Sannio, affiancato dalle Associazioni della Rete Arcobaleno, promuove la campagna di raccolta fondi “Compra una quota di futuro per i tuoi figli” a sostegno del ricorso presentato al TAR dal WWF Italia contro l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata dal Ministero dell’Ambiente alla società Luminosa il 26 luglio scorso per realizzare una centrale a turbogas nell’Area di Sviluppo Industriale di Ponte Valentino, nel territorio comunale di Benevento.
La campagna sarà una battaglia di civiltà contro una mega centrale della potenza di 385 mega watt che porterà i profitti in Svizzera e produrrà energia per le altre province, causando danni all’ambiente ed alla salute dei beneventani. L’impianto, se entrerà in esercizio, provocherà il surriscaldamento delle acque del fiume Calore e l’emissione nell’aria di CO2, biossidi e ossidi di zolfo, polveri sottili e ultrasottili che ricadrebbero in gran parte nelle vicinanze e nella conca beneventana, producendo gravi conseguenze sulla salute degli abitanti, come allergie, malattie respiratorie, cardiovascolari e tumorali, sul paesaggio e sull’ambiente, e sull’economia del territorio almeno nelle vicinanze dell’impianto per la diminuzione del valore degli immobili e dei terreni e inficiando la sicurezza agro-alimentare della produzione locale.
Sarà un’azione di cittadinanza attiva per l’autodeterminazione del territorio contro un’opera voluta dalla Regione Campania e dal Governo centrale, sebbene avversata dal Comune e dalla Provincia di Benevento.
La raccolta fondi avrà come protagonisti i cittadini che mediante la sottoscrizione volontaria di quote da 5 euro parteciperanno al sostenimento del ricorso al TAR attivando una forma di tutela collettiva contro il funzionamento della centrale.
Sabato 11 e domenica 12 novembre, a Benevento, il WWF Sannio e le Associazioni della Rete Arcobaleno incontreranno i cittadini presso il gazebo informativo in piazza Torre, davanti alla Basilica di San Bartolomeo.
Le sottoscrizioni continueranno presso le sedi delle associazioni sostenitrici della campagna: WWF Sannio; Rete Arcobaleno Benevento; Lipu Benevento; GAS Arcobaleno Benevento; Codisam di Sant’Arcangelo Trimonte; Lerka Minerka; Slow Food Benevento; La Cinta onlus; Januaria, natura e cultura; Emisfero Sud, Bottega del Commercio Equo; Comitato civico di San Salvatore Telesino; A Guardia dell’Ambiente, Guardia Sanframondi; La Città di Eufemia, San Lorenzello; Club Alpino Italiano, sezione di Benevento; E’ Più Bello Insieme, centro per disabili.
Festa dell’Oasi WWF del Lago di Campolattaro (BN). Domenica, 22 maggio 2011
Posted in .Rete Arcobaleno, Birdwatching, CAI Club Alpino Italiano - BN, Educazione ambientale, Escursioni, Eventi, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Protezione animali, Slow Food Benevento, WWF Associazione Sannio on maggio 18, 2011| 1 Comment »
A San Giorgio la Molara, 26 marzo 2011, giornata sulla valorizzazione delle aree interne per presentare il portale “Entroterra”
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, CAI Club Alpino Italiano - BN, CODISAM, Convegni, Economia locale, Emisfero Sud BN - Comm.Equo, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., Lerka Minerka, LIPU Benevento, Manifestazioni, Nuovo modello di sviluppo, WWF Associazione Sannio, tagged alessio masone, entroterra, orlando vella on marzo 25, 2011| Leave a Comment »
Corteo “Luminosa, inutile e dannosa!” Slideshow del 13.11.10
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, Art'Empori, Campagne e petizioni, Centrale di Ponte Valentino, CODISAM, Energia, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Manifestazioni, Masone Alessio, WWF Associazione Sannio, tagged luminosa, no turbogas on novembre 14, 2010| 2 Comments »
Una cena della comunità di Benevento EcoSolidale
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, A Guardia dell'ambiente, Art'Empori, Città di Eufemia, Cutillo Maria Pia, E' più bello insieme, Eventi, Fontanella Pina, Martone Serena, Masone Alessio, Mucci Marilina, No inceneritore a San Salvatore T., Pezza Brunello, WWF Associazione Sannio, tagged Daniele Melillo, Gerardina Carrozza, luca zolli, Nina Iadanza, Peppe Nenna, Vincenzo Lepore on ottobre 31, 2010| Leave a Comment »
Grazie alla squisita ospitalità di Luca Zolli, sabato 30 ottobre 2010, si è realizzata una cena capace di coesione nella comunità di Benevento EcoSolidale.
Molti dei presenti, fino a quel momento, si conoscevano solo tramite web, grazie alla lista di discussione Benevento EcoSolidale.
Luca ha tenuto banco con tutte le sue conoscenze filosofiche.
Buona parte dei cibi erano stati prodotti dall’azienda agricola Zolli di San Cumano, Benevento.
Fotoracconto di Sannazzaro BorgoVicino, 2° festa dell’EcoVicinanza, secondo Giulio Martino
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, A Guardia dell'ambiente, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, Clown dottori RNCD, E' più bello insieme, Emergency, Emisfero Sud BN - Comm.Equo, Eventi, Festa Mario, Fontanella Pina, Fragnito Camillo, GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., Giulio Martino, La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Longo Carmela, Luciano Maurizio, Maddaloni Enzo, Martone Serena, Masone Alessio, Masone Maria, Mucci Marilina, No inceneritore a San Salvatore T., Pascale Francesco, Pellino Roberto (zio bacco), Pezza Brunello, Ruocchio Adriana, Russo Romilda, Santillo Pierluigi, Slow Food Benevento, Stefanucci Marcello, Tufo Daniele, WWF Associazione Sannio, Zullo Tullio, tagged benevento, borgovicino, festa dell'ecovicinanza, san nazzaro on settembre 28, 2010| Leave a Comment »
Sannazzaro BorgoVicino, 2° Festa dell’EcoVicinanza, sab. e dom. 18 e 19 settembre 2010
Posted in .Rete Arcobaleno, A Guardia dell'ambiente, Art'Empori, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, Clown dottori RNCD, E' più bello insieme, Emergency, Emisfero Sud BN - Comm.Equo, Eventi, GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Manifestazioni, No inceneritore a San Salvatore T., Nuovo ambientalismo, Nuovo modello di sviluppo, Slow Food Benevento, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio, tagged benevento, borgovicino, sannazzaro on settembre 11, 2010| 1 Comment »
Festa degli Auguri Arcobaleno. Mercoledì, 30 dicembre 2009. Libreria Masone BN
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, Art'Empori, Bmagazine, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, E' più bello insieme, Eventi, FAI. Fondo per l'Ambiente Ital. - BN, GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, Slow Food Benevento, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio, tagged .Rete Arcobaleno, artempori, auguri arcobaleno, benevento, Bmagazine, festa degli auguri on dicembre 29, 2009| Leave a Comment »
Vota la terra
Posted in WWF Associazione Sannio, tagged .Benevento EcoSolidale, ambientalismo, Clima, Conferenza Copenaghen, WWF on novembre 24, 2009| Leave a Comment »
Mancano pochi giorni all’inizio della conferenza di Copenaghen sul Clima. Il WWF porterà la tua firma al vertice di Copenaghen per chiedere ai Capi di Stato un accordo sul Clima equo ed efficace. Vote Earth! (Vota la Terra) è la grande campagna mondiale organizzata dal WWF in vista di questo importante appuntamento. Per ottenere dei risultati rilevanti e far sentire la tua voce puoi votare per la Terra, votare per il tuo futuro.
E’ importante agire subito ed essere in tanti … Perchè ogni Voto per la Terra è un voto per te.
In edicola, bmagazine-Benevento EcoSolidale Magazine di novembre
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, Art'Empori, Bmagazine, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, E' più bello insieme, FAI. Fondo per l'Ambiente Ital. - BN, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio, tagged .Benevento EcoSolidale, Bmagazine, magazine on novembre 21, 2009| Leave a Comment »
BENEVENTO ECOSOLIDALE MAGAZINE
Il personaggio delle associazioni
Carmela Longo, tra i paesaggi di dentro e i paesaggi di fuori
Il verticismo delle emozioni è contro il benessere del territorio
di Alessio Masone – Rete Arcobaleno
La bottega delle relazioni ecologiche
Stare bene con sé, con gli altri e con la Terra
Città di Eufemia
Tre progetti per vivere meglio
Al centro “E’ più bello insieme”, un appartamento, un laboratorio e un team sportivo
di Angelo Moretti – E’ più bello insieme – Centro per disabili
Il Calore prima e dopo
I fiumi a Benevento: problemi e soluzioni
di Marta Kocsis – LIPU Benevento
La sostenibilità ambientale del cibo
Conciliare lo sviluppo economico con la tutela dell’ambiente
di Fabio Santucci – Tandem21-Quinua
Un campeggio a Benevento per un turismo alternativo
FIAB Sannio Ambiente e bicicletta
Un autunno ricco di appuntamenti nell’Oasi WWF “Montagna di Sopra” di Pannarano
di Costantino Tedeschi – WWF Associazione Sannio
Contro il vandalismo, la cura del bene comune
FAI Fondo per l’Ambiente Italiano – Delegazione di Benevento
Le escursioni di Lerka Minerka come viaggio nei territori
di Roberto Pellino (ziobacco) – Lerka Minerka
L’animale va a scuola
Un’esperienza di zooantropologia didattica nella scuola dell’infanzia del 5° circolo di Benevento
di Tullio Zullo – La Cinta Onlus
Il tropico… dietro la porta
Suggestioni a sorpresa sulle colline beneventante
di Antonio Bertagnoli – CAI Club Alpino Italiano – Sezione di Benevento
(altro…)
RIFIUTIAMO LE BALLE – serata video sull’emergenza rifiuti – Venerdì, 13.11.09 – Libreria Masone BN
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, Art'Empori, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, E' più bello insieme, Eventi, FAI. Fondo per l'Ambiente Ital. - BN, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Rifiuti, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio, tagged benevento, codisam, coreri, discarica, greetings from sant'arcangelo trimonte, libreria masone, nicola colangelo, Rifiuti, roberto pellino, sant'arcangelo trimonte, sunto, umberto rinaldi, una montagna di balle, zio bacco on novembre 12, 2009| Leave a Comment »
26 e 27 sett.’09 – SanNazzaro BorgoVicino. 1° festa dell’EcoVicinanza
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, Art'Empori, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, E' più bello insieme, Escursioni, Eventi, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio, tagged .Rete Arcobaleno, benevento, bn, borgovicino, ecovicinanza, Lerka Minerka, san nazzaro on settembre 20, 2009| Leave a Comment »
ScuolAmbiente 2009 – Manifestazione conclusiva al I.I.Galilei BN
Posted in .Rete Arcobaleno, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, E' più bello insieme, Eventi, FAI. Fondo per l'Ambiente Ital. - BN, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Slow Food Benevento, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio on giugno 2, 2009| Leave a Comment »
Camillo Campolongo, l’amore per la natura nonostante le cavallette – Intervista di Bmagazine (giugno 2008)
Posted in Articoli di giornale, Bmagazine, Campolongo Camillo, WWF Associazione Sannio, tagged camillo campolongo, wwf sannio on aprile 19, 2009| Leave a Comment »
Camillo Campolongo, l’amore per la natura nonostante le cavallette
Non sono un naturalista professionista, nel senso che ho studiato Fisica, ma la passione per le scienze naturali l’avevo fin da ragazzo, anzi da bambino. Tuttavia, ricordo che sfogliando libri ed enciclopedie a quell’età avevo un tale ribrezzo per gli insetti da non riuscire a toccare (a leggere sì) le pagine con loro illustrazioni. Figuriamoci quando ero in compagnia di altri bambini che catturavano audacemente innocue cavallette, afferrandole per i lunghi femori…
Coltivare la passione per la natura non è stato facile, in particolare a Benevento, perché bisognava fare quasi tutto da autodidatta negli anni ’70 ed ’80: senza Internet, pochi testi (che non era facile trovare in libreria), qualche trasmissione televisiva di Piero Angela, Folco Quilici o Jacques Costeau. Superai questo isolamento forzato grazie ad alcuni fatti significativi: l’iscrizione al WWF (1977), che mi consentiva di ricevere periodicamente il giornalino che riportava le emergenze naturali ed ambientali internazionali e le battaglie dell’Associazione; la fondazione delle riviste Airone ed Oasis (primi anni ’80), che, ispirandosi al National Geographic, portarono alla ribalta una quantità di notizie ed informazioni su natura ed ambiente inimmaginabile fino a pochi anni prima; un corso di birdwatching seguito a Napoli durante gli studi universitari, che mi fece conoscere un bel gruppo di ornitologi campani con i quali abbiamo condotto varie campagne di ricerche e studi a carattere scientifico.
Ogni tanto qualcuno mi chiede quale ruolo io abbia nel WWF e quanto guadagni, rimanendo un po’ sorpreso dalla mia risposta che si tratta di un impegno assolutamente volontario e, quindi, senza nessuna retribuzione, mentre mi guadagno da vivere facendo l’informatico. Certo, qualche privilegio di tanto in tanto mi è concesso: visitare una Riserva Naturale Statale senza accompagnatori, partecipare ad un convegno sedendosi al fianco di un Ministro, scrivere un pezzo per una prestigiosa rivista (come Bmagazine!) o essere contattati dalla RAI per una notizia giunta in redazione. Ah, dimenticavo la nomina nel Consiglio Direttivo del Parco del Taburno-Camposauro in rappresentanza dell’Associazione!
Effettivamente, se tale impegno fosse retribuito, si potrebbero (o dovrebbero) fare molte più cose: fornire supporto legale a chi vuole denunciare un abuso, sostenere con documentazione scientifica le battaglie dei comitati locali (quando non sono strumentali), fornire supporto alle scuole ed agli Enti pubblici per attività di educazione ambientale, collaborare con le forze di polizia per la vigilanza ambientale e venatoria, organizzare eventi ed iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi. Tutte attività che sono svolte volontaristicamente, quando e come si può, perché gli attivisti (non solo per il WWF Sannio) sono pochi.
Mi sarebbe piaciuto lasciare evolvere la soddisfazione dell’esperienza ambientalista, tuttavia, nell’impegno politico, ma le esperienze avute sono state molto deludenti: primo perché all’elettorato (almeno quello sannita) interessa poco un curriculum eco-volontario e secondo perché l’organizzazione di un partito è finalizzata alla rappresentanza negli Enti (e quindi alla conquista di nomine ed incarichi) di tutti i livelli, dal consigliere comunale al Ministro. Il mondo politico, purtroppo, è ancora troppo auto-referenziale per poter rappresentare una classe dirigente degna di questo nome, capace di assumersi impegni chiari e di lavorare (anche fisicamente) per raggiungere il risultato.
Camillo Campolongo
Festa degli auguri Arcobaleno – 27 dicembre 2008 – c/o libreria masone
Posted in .Benevento EcoSolidale, .Rete Arcobaleno, CAI Club Alpino Italiano - BN, Città di Eufemia, E' più bello insieme, Emisfero Sud BN - Comm.Equo, Eventi, FAI. Fondo per l'Ambiente Ital. - BN, FIAB Sannio. Fed.It.Amici Bicicl., GAS Arcobaleno - Gruppo Acquisto Sol., La Cinta Onlus, Lerka Minerka, LIPU Benevento, Slow Food Benevento, Tandem21/Quinua - Commercio Equo, WWF Associazione Sannio, x ASSOCIAZIONI... Iniziative on dicembre 24, 2008| Leave a Comment »